Quali sono i farmaci che causano disfunzione erettile? Facciamo chiarezza

Guida ai farmaci che causano disfunzione erettile e cosa fare quando si presenta il problema

La disfunzione erettile può essere causata da farmaci? Se sì, da quali?

Il Deficit Erettile (DE) si definisce come l’incapacità di raggiungere e mantenere un’erezione utile a portare a termine un rapporto sessuale. Può manifestarsi in forma parziale, quando si riesce a raggiungere l’erezione seppur per poco tempo, o in forma totale quando non consente di raggiungere alcuna erezione.

Le motivazioni alla base di questa condizione possono essere diverse e tra queste ci sono anche farmaci che causano la disfunzione erettile o che possono aggravare questo disturbo.

È importante specificare che questi farmaci vengono prescritti per la cura di altre patologie: la disfunzione erettile nella maggior parte dei casi non è una diretta conseguenza della loro assunzione, ma un effetto collaterale che non si verifica in tutti i soggetti.

Approfondiamo l’argomento. 

Assunzione di farmaci e disfunzione erettile: qual è la correlazione?

Prima di spiegare quali sono i farmaci che causano disfunzione erettile è necessario illustrare perché possono insorgere problematiche relative alla sfera sessuale assumendo determinate sostanze.

Alcuni farmaci, infatti, possono:

  • avere un effetto diretto sul meccanismo di erezione, anche a livello della sfera centrale;
  • modificare la produzione ormonale;
  • interferire con l’attività di ormoni e neurotrasmettitori responsabili dell’eccitamento e dell’erezione.

In base al tipo di farmaco assunto e alla sua composizione può quindi verificarsi un diverso meccanismo che interferisce con l’erezione. 

Quali sono i farmaci che causano disfunzione erettile?

Ecco quindi quali sono i farmaci che tra i loro effetti collaterali annoverano anche il deficit erettile:

  1. Antidepressivi

Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ed i triciclici sono i farmaci antidepressivi maggiormente associati al DE.  Tra i principi attivi che rientrano in queste classi troviamo:

  • Fluoxetina;
  • Nortriptilina;
  • Doxepina;
  • Imipramina;
  • Desipramina;
  • Amitriptilina;
  • Sertralina;
  • Clomipramina.
  1. Ansiolitici e benzodiazepine

Un farmaco ansiolitico che può causare il deficit erettile è il buspirone. Tra le benzodiazepine, prescritte per curare ansia, attacchi di panico, convulsioni, insonnia, possiamo elencare diversi principi attivi che causano alterazioni del desiderio sessuale e disfunzioni sessuali:

  • Clonazepam;
  • Oxazepam;
  • Diazepam;
  • Lorazepam;
  • Triazolam;
  • Clorazepato;
  • Lormetazepam;
  • Clordiazepossido.
  1. Antipsicotici

Prescritti per la cura di psicosi come disturbo schizoaffettivo, schizofrenia, disturbo psicotico breve, tra gli effetti collaterali degli antipsicotici troviamo anche disfunzioni a livello della sfera sessuale.

Tra questi farmaci ricordiamo:

  • Clorpromazina;
  • Flufenazina;
  • Tiotixene;
  • Trifluoperazina.
  1. Inibitori selettivi delle monoaminossidasi (IMAO)

Vengono prescritti anche per la cura del morbo di Parkinson e in alcuni casi di depressione; fra i principi attivi che causano disfunzione erettile ci sono:

  • Fenelzina;
  • Isocarbossazide;
  • Tranilcipromina.
  1. Antiipertensivi

Sebbene tutti i farmaci antiipertensivi causino il problema, sono soprattutto i beta-bloccanti e i diuretici a causare DE.

  • Atenololo;
  • Furosemide;
  • Propranololo;
  • Idroclorotiazide.
  1. Inibitori della 5-alfa-reduttasi

Sono farmaci usati nel trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna e influenzano la funzione sessuale poiché inibiscono l’enzima 5-alfa-reduttasi che converte il testosterone in diidrotestosterone. Questi farmaci possono anche inibire la libido e portare a disturbi eiaculatori. I più noti principi attivi sono la finasteride e la dutasteride.

  1. Antiepilettici

I farmaci usati per l’epilessia possono portare disfunzione erettile, calo della libido, impotenza. Sono ad esempio il pregabalin e il gabapentin, ma anche la fenitoina può causare disfunzione erettile. 

Cosa fare quando si presentano problemi di erezione causati da farmaci?

Altri farmaci che causano disfunzione erettile sono quelli utilizzati per il trattamento dell’ulcera gastrointestinale come la ranitidina. Si possono poi elencare anche i farmaci antitumorali ad esempio, ciclofosfamide, busulfano e i farmaci antiandrogeni, quali bicalutamide, ciproterone, analgesici e oppiacei. Anche l’assunzione prolungata di cortisone può portare a deficit erettile e a un calo del desiderio, ma nella maggior parte dei casi si tratta di un effetto reversibile.

Problemi a livello della sfera sessuale possono infine essere la diretta conseguenza dell’abuso di alcol e droghe; sono ad esempio provati gli effetti negativi della cocaina sulla capacità di erezione.

In molti casi i farmaci che causano deficit erettile devono essere assunti per la cura di patologie importanti, ma ciò non significa che non si debba segnalare il problema al medico specialista.

Potrebbe infatti essere possibile individuare una terapia alternativa, oppure si potrebbe intervenire in altro modo per risolvere la situazione.